Blog

Un’istantanea generale di alcuni fra i temi cruciali attinti dal panorama filosofico-religioso indiano

Il maestro (guru)

guru > si tratta di un aggettivo sostantivato che significa greve/ponderoso/pesante e per traslato maestro/guida spirituale e, in definitiva, colui “che ha peso” nella vita del discepolo. Ecco

Read More

Il maestro e la morte

In un passo dell’Atharvaveda (XI, 5, 14) si dichiara che il maestro è la morte (गुरुर् मृत्युः > gurur mṛtyuḥ). Perché? In quanto padre spirituale del discepolo il

Read More

La maestra

La maestra Ovviamente in India non esiste solo la figura del maestro (guru) al maschile, ma esiste anche la figura della maestra (gurvī) al femminile, della quale è

Read More

L’alba della Dea

In questo passo emerge per la prima volta nella letteratura indiana premoderna l’idea che il Dio, nella fattispecie Rudra-Śiva, attenda alle proprie funzioni cosmiche per mezzo di una

Read More
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Torna in alto